REGOLAMENTO 2^ CRONOSCALATA DEL VESUVIO 2022
“CAMPIONATO ITALIANO DELLA MONTAGNA FCI”
PROVA VALIDA PER L’ASSEGNAZIONE DELLA MAGLIA TRICOLORE TESSERATI FCI
DENOMINAZIONE : 2^ Cronoscalata del Vesuvio
LUOGO DI PARTENZA : VIA MARCONI ,TORRE DEL GRECO(NA)
LUOGO DI ARRIVO : PIAZZALE QUOTA 1000 ERCOLANO (NA)
DATA DI SVOLGIMENTO : 2 OTTOBRE 2022
SOCIETA’ ORGANIZZATRICE : TEAM BLACK PANTHERS
ZONA RADUNO PARTENZA:
Area parcheggio “BOTTAZZI” Via Gugliemo Marconi Torre del Greco, all’ingresso saranno apposti cartelli/pannelli informativi ed esplicativi di come ci si deve muove.
Coordinate bancarie per il bonifico:
INTESTATO A: TEAM BLACK PANTHERS
CAUSALE:NOME E COGNOME ATLETA
INTESA SAN PAOLO IBAN: BG 31 INTF 400 1501 6911 843
Chiusura Iscrizioni: 30 SETTEMBRE 2022
Quota iscrizioni 15 Euro , compreso il noleggio del chip
La quota è valida fino alle 13.00 del 28 settembre 2022
PARTECIPAZIONE ALLA CRONOSCALATA
Possono partecipare:
Cicloamatori di tutte le categorie “Master” che abbiano compiuto il 18°(diciottesimo) anno d’età, tesserati della FCI o tesserati degli Enti che hanno sottoscritto la convenzione con la FCI per l’anno 2022.
I cicloamatori stranieri in possesso della licenza UCI valida per l’anno 2022, rilasciata dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale, previa presentazione della certificazione etica in lingua inglese e del certificato di idoneità redatto secondo il modello E-Health Certificate-GFS 2022.
Non possono partecipare i cicloamatori che non siano tesserati della FCI o tesserati degli Enti che hanno sottoscritto la convenzione con la FCI per l’anno 2022 (no tessera giornaliera).
Per motivi tecnici, subordinati alla tipologia di percorso, sono esclusi atleti tesserati in categorie Paralimpiche.
La manifestazione ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto alla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
I partecipanti saranno suddivisi secondo le categorie indicate nelle vigenti Nome Attuative del Settore Amatoriale della Federazione Ciclistica Italiana, di seguito riportate:
Femminile:
Junior Women Sport 18 anni
Élite Women Sport 19/29 anni
Master Women-1 30/39 anni
Master Women-2 40/49 anni
Master Women-3 50 anni e oltre
Maschile:
Junior Sport 18 anni
Élite Sport 19/29 anni
Master 1 30/34 anni
Master2 35/39 anni
Master3 40/44 anni
Master4 45/49 anni
Master5 50/54 anni
Master6 55/59 anni
Master7 60/64 anni
Master8 65 anni e oltre
La manifestazione ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto alla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
PARTENZA:
Il distacco tra le partenze dei singoli atleti sarà di 1 MINUTO
Verifica licenze dalle 6.30 alle 8.30 stand organizzazione parcheggio Bottazzi
via Guglielmo Marconi Torre del Greco (NA)
Orario di partenza primo atleta: ore 9:00
Orario di fine competizione: ore 13:00
Percorso agonistico di km 11,60
REQUISITO ETICO
Con la sottoscrizione e l’invio del modulo di iscrizione il concorrente, unitamente al rappresentante della sua squadra, autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali ovvero indagini in corso a suo carico per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto -e di non assumere- sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA) (https://www.wada-ama.org/en/resources/science-medicine/prohibited-list). La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge. I professionisti, gli Élite (uomini e donne) e gli Under 23, sono ammessi esclusivamente a scopo promozionale e previo invito da parte del Comitato Organizzatore della CRONOSCALATA DEL VESUVIO e non potranno partecipare in alcun modo alla classifica. In caso di positività ai controlli antidoping effettuati alla CRONOSCALATA, ovvero di positività accertata nei 6 (sei) mesi successivi ad essa, il concorrente è tenuto a corrispondere al Comitato Organizzatore, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine dell’evento, la somma di € 50.000,00 (euro cinquantamila/00). Ove appartenente ad una associazione sportiva, quest’ultima sarà solidalmente obbligata al pagamento di tale sanzione.
GUIDA ALLE ISCRIZIONI
Le iscrizioni devono essere effettuate sul sito https://www.speedpassitalia.it/ Per i tesserati FCI è obbligatorio l’iscrizione sul FATTORE K ID GARA : 161164
Chiusura Iscrizioni: 30 SETTEMBRE 2022
Quota iscrizioni 15 Euro , compreso il noleggio del chip ,
La quota è valida fino alle 13.00 del 28 settembre 2022.
CONDIZIONI
La quota di partecipazione non è riducibile né rimborsabile e comprende:
L’assistenza sanitaria in corsa.
Rifornimento idrico all’arrivo.
CLASSIFICA
La classifica sarà pubblicata sul sito https://www.speedpassitalia.it/
RIFUSIONE DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Nel caso l’iscritto non partecipi alla manifestazione, la quota versata non sarà rimborsata.
DIRITTI E DOVERI
La CRONOSCALATA DEL VESUVIO è una manifestazione a carattere Agonistico ,nonostante il percorso sia completamente chiuso al traffico vige il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada.
È fatto obbligo di portare il numero al manubrio ben visibile e non arrotolato al telaio e il numero dorsale forniti dall’Organizzazione. I numeri non potranno essere modificati nel formato. È fatto obbligo di usare il caschetto rigido omologato e allacciato per tutta la durata della gara. A tutela dell’ambiente, è assolutamente fatto divieto ai partecipanti di gettare rifiuti di qualsiasi genere lungo le strade, è obbligatorio riporli esclusivamente negli appositi contenitori posizionati in prossimità dei punti di ristoro e/o all’arrivo.
SQUALIFICHE
La partecipazione con pettorale di un altro corridore o la cessione del pettorale ad altri, o altro fatto grave che verrà rilevato dall’organizzazione, causerà l’immediata estromissione dalla manifestazione oppure l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione da uno a cinque anni. Nei casi più gravi, la squalifica potrà essere a vita. I provvedimenti di cui sopra saranno adottati dall’organizzazione. I concorrenti che gettano oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi appositamente segnalati saranno squalificati e non potranno partecipare l’anno successivo. Le squalifiche comminate dagli Enti di appartenenza dei partecipanti potranno portare all’estromissione dalla lista di partenza in qualsiasi momento a insindacabile giudizio dell’organizzazione. L’organizzazione si riserva la facoltà di adottare provvedimenti qualora notasse un comportamento antisportivo tendente a falsare l’ordine d’arrivo della gara. È tassativamente vietato, pena squalifica o estromissione, l’uso di biciclette munite di qualsivoglia genere di supporto od aiuto di tipo elettrico e/o elettronico.
CRONOMETRAGGIO
Official Timer Speedpassitalia con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip, che sarà fornito alla punzonatura. Per informazioni e condizioni sull’utilizzo dei chip sono pubblicate sul sito www.speedpassitalia.it. Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.
CONTROLLI
Le verifiche tramite passaggio ai controlli automatizzati sono tassativamente obbligatorie, sia alla partenza che lungo il percorso. Chi anticiperà la partenza o prenderà il via senza il passaggio al controllo situato sulla linea di partenza verrà considerato non partito e pertanto non apparirà sull’ordine di arrivo.
PREMIAZIONI
Verranno premiati solo i primi tre assoluti della classificata generale (maschile e femminile )
I primi tre di ogni Categoria .
ASSISTENZA MEDICA
Il servizio di assistenza sanitaria è garantito da 1 ambulanza.
CASCO
TASSATIVAMENTE OBBLIGATORIO. È ALTRESÌ OBBLIGATORIO IL RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA DA PARTE DI TUTTI I CONCORRENTI.
ASSISTENZA PRIVATA
È vietata qualsiasi assistenza privata al seguito della gara, pena la squalifica del concorrente riconducibile al mezzo identificato.
ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Se, per cause di forza maggiore (stato pandemico), la manifestazione non dovesse svolgersi, la quota di iscrizione non verrà restituita.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno pervenire alla Giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista dalla F.C.I.
VARIAZIONI
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare, a propria insindacabile discrezione, variazioni al presente regolamento.
NORME INCIDENTI O DANNI A PERSONE, ANIMALI E COSE
L’Organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone, animali e cose che dovessero accadere prima e dopo la manifestazione ciclistica. È fatto obbligo a tutti i partecipanti alla manifestazione il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento vige quello della F.C.I. Struttura Amatoriale Nazionale.
FIRMA
Con l’invio del modulo d’iscrizione, il concorrente o, in caso di minore, il genitore che ne fa le veci, dichiara di essere in possesso dell’attestato medico ai sensi del D.M. del 18/02/1982, di essere in possesso di regolare tessera, assicurazione per responsabilità civile verso terzi e di aver preso visione del presente regolamento, accettandolo incondizionatamente in ogni suo punto.
Il partecipante esprime il consenso dell’utilizzo delle sue immagini e dei suoi dati, giusto il disposto della legge sulla privacy n.196 del 2003. Con l’invio del modulo d’iscrizione il partecipante esprime altresì il proprio consenso, affinché eventuali foto, video, audio – e/o videoregistrazioni, di qualunque tipo, prodotte in occasione della “Cronoscalata del vesuvio” possano essere liberamente memorizzate, riprodotte, pubblicate da parte dell’organizzazione, senza diritto ad un qualsivoglia relativo compenso e/o indennizzo da parte del partecipante. In particolare, il partecipante autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente ai relativi media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla gara, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari. Il partecipante acconsente che tali dati ed il relativo materiale venga messo a disposizione dei fotografi e/o fotostudi professionali appositamente incaricati dall’organizzazione per la realizzazione di servizi fotografici sulla gara.
Inoltre, con l’invio del modulo di iscrizione il concorrente autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali, anche se scontate, per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto – e di non assumere - sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA) (http://www.wada-ama.org/Documents/World_Anti-Doping_Program/WADP-Prohibited-list/2013/WADA-Prohibited-List-2013-EN.pdf). La mendace autocertificazioni sarà perseguita a norma di legge.
Il comitato organizzatore si riserva il diritto di cambiare il percorso in qualsiasi momento. Le modifiche saranno rese note in modo tempestivo tramite il sito e gli organi di informazione settoriali. A tutela dell’ambiente, è assolutamente fatto divieto ai partecipanti di gettare rifiuti di qualsiasi genere lungo le strade, è obbligatorio riporli esclusivamente negli appositi contenitori posizionati in prossimità dei punti di ristoro fissi sul percorso e/o all’arrivo (per usufruire dei ristori sul percorso bisogna fermarsi, non sono previsti ristori volanti). Chiunque venga sorpreso dal personale dell’organizzazione e/o dai commissari di gara al non rispetto di tale norma, verrà squalificato.
IL PRESENTE REGOLAMENTO È PUBBLICATO TRA I DOCUMENTI DI GARA DEL SISTEMA DENOMINATO “FATTORE K” DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA E SUL SITO DELLA MANIFESTAZIONE; POTRA’ SUBIRE MODIFICHE FINO A 24 ORE DALLA PARTENZA DELLA MANIFESTAZIONE.